Come viene definita la figura dell’RSPP
ADA Srl offre un corso di formazione RSPP – Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione.
L’articolo 2 del D.Lgs 81/08 definisce l’RSPP come “persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’articolo 32 designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi.”
Tale responsabile può essere scelto fra i dipendenti dell’azienda (RSPP interno); essere un professionista esterno all’azienda (RSPP esterno) oppure, nei casi previsti dalla legge, essere il datore di lavoro stesso.
Quali sono le mansioni di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione
Le mansioni del RSPP si centrano sulla prevenzione e la protezione sul luogo di lavoro di persone e cose, in particolare il responsabile deve occuparsi di:
- Identificare, analizzare e valutare tutte le possibili cause di rischio per la salute e la sicurezza all’interno dei luoghi di lavoro;
- organizzare e progettare sistemi di sicurezza atti ad eliminare tali rischi o ridurli al minimo;
- provvedere allo sviluppo di programmi informativi e formativi dei lavoratori;
- Provvedere, di concerto con il DL (Datore di Lavoro), il RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) e il MC (Medico Competente) all’elaborazione del Documento Valutazione dei Rischi;
- Assistere alle adunanze inerenti alla tutela della sicurezza lavorativa
Anche per questa figura, la legge prevede l’obbligo di una formazione adeguata incentrata su conoscenze generali e conoscenze specifiche in base alla specializzazione del settore lavorativo. È altresì obbligatorio l’aggiornamento periodico.
Altri corsi di formazione proposti da ADA Srl
ADA Srl, da sempre in prima fila nel realizzare servizi di formazione professionali rivolti alle piccole e medie imprese, propone (grazie soprattutto allo staff di professionisti di cui si avvale quotidianamente) alla sua clientela varie tipologie di corsi, come ad esempio: