Salta al contenuto ID

Descrizione

Il corso intende fornire ai lavoratori un aggiornamento sulle conoscenze adeguate e specifiche tali da consentire l’utilizzo di quel apparecchio costituito da una trave orizzontale scorrevole sulla quale è installato un argano in grado di effettuare un ciclo di sollevamento di un carico sospeso, tramite gancio o altro argano di presa, il carroponte. ADA S.r.l. è dotata di uno spazio progettato per l’addestramento e dotata delle attrezzature necessarie per l’effettuazione di prove pratiche con comando pensile.

Per l’utilizzo di questa tipologia di attrezzature è richiesta una formazione specifica, come previsto dall’art. 71 comma 7 del D.lgs. 81/08.

 

 

RIFERIMENTI LEGISLATIVI
Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 artt. 36, 37, 71 e 73.

 

 

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che hanno già svolto con esito positivo il corso sull’utilizzo del carroponte con comando pensile.

 

 

PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso è composto dai seguenti moduli:

Modulo teorico:

  • Cenni normativi: il D. Lgs.81/08 – obblighi del datore di lavoro e obblighi dei lavoratori nell’utilizzo delle attrezzature di lavoro;
  • Definizioni dei componenti delle gru a portale;
  • Funzioni delle gru a portale e parametri costruttivi;
  • Tipologie di materiali e carichi consentiti;
  • Definizioni e parametri degli accessori di sollevamento;
  • Definizioni e parametri degli accessori di imbracatura;
  • Rischi nell’uso degli apparecchi di sollevamento: frenata inadeguata, folgorazione elettrica, ecc.;
  • Misure di prevenzione: organi di presa – verifica di ganci, elettromagneti e altri dispositivi;
  • Brache di funi in acciaio: coefficienti di sicurezza, marcatura, caratteristiche tecniche e modalità di controllo;
  • Brache di catene in acciaio: coefficienti di sicurezza, marcatura, caratteristiche tecniche e modalità di controllo;
  • Brache di fibre sintetiche: caratteristiche tecniche e marcatura;
  • Periodicità delle verifiche;
  • Norme di sicurezza per l’imbracatura dei carichi;
  • Stabilità del carico, effetti di sbilanciamento;
  • Uso delle brache a catena;
  • Uso delle brache a funi e nastri;
  • Ambiente operativo di utilizzo del carroponte, operatore e operatività;
  • Uso previsto: criteri e disposizioni antinfortunistiche;
  • Dispositivi di protezione individuale;
  • Uso non previsto, non consentito, improprio e controindicazioni d’uso;
  • Segnaletica di sicurezza e salute sul luogo di lavoro (D.lgs 81/08 tit V).

 

Modulo pratico presso nostro Centro di Formazione e Addestramento:

  • Individuazione componenti strutturali;
  • Individuazione dispositivi di comando;
  • Controlli pre-utilizzo mezzo e intermediari di sollevamento;
  • Utilizzo carroponte con movimentazione carico;
  • Operazioni di fine utilizzo.

 

 

FINALITA’ DEL CORSO
Il corso si prefigge l’obiettivo di aggiornare i lavoratori sulle conoscenze necessarie per l’utilizzo in sicurezza del carroponte.

 

 

DURATA DEL CORSO
4 ore (2 ore di teoria e 2 ore di pratica)

 

 

VALIDITA’ DEL CORSO
5 anni, al termine dei quali occorre frequentare un ulteriore corso di aggiornamento della durata minima di 4 ore per continuare a utilizzare detta attrezzatura.

 

 

ATTESTATI
Rilascio di attestato di frequenza, dopo aver sostenuto la prova a quiz di verifica apprendimento, valido su tutto il territorio nazionale.

DETTAGLI DEL PRODOTTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALL’USO DEL CARROPONTE
Durata corso: 4 ore

120,00  IVA esclusa

Dettaglio orari

Data Inizio Fine

Torna su
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto