Salta al contenuto ID

Descrizione

Il Corso è indirizzato ad implementare e aggiornare la formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro per gli addetti al servizio prevenzione e protezione, acquisendo le ultime disposizioni in materia riguardo analisi dei rischi, norme di buona tecnica, compiti, obblighi e responsabilità, per mantenere le proprie conoscenze e competenze nel tempo e aggiornarle in base alle nuove normative, così come definito dalla normativa più recente.

L’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 ha stabilito che, i RSPP e gli ASPP, dopo aver effettuato la formazione di base, devono effettuare periodicamente degli aggiornamenti. Il numero di ore di aggiornamento obbligatorio è di 20 ore per gli ASPP di tutti i macrosettori di attività
Le ore di aggiornamento devono essere effettuate ogni 5 anni e il mancato svolgimento delle ore di aggiornamento porta al decadimento dell’ASPP.

 

L’addetto al servizio di prevenzione e protezione (ASPP) è la persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’art. 32, l’ASPP può essere interno o esterno. Le sue funzioni sono di supporto al servizio di prevenzione e protezione, ed opera in stretta collaborazione con l’RSPP designato.

 

Il corso aggiornamento ASPP si pone l’obbiettivo di aggiornare le conoscenze e le competenze sulla normativa, sui compiti e le responsabilità dei soggetti del sistema di prevenzione sui criteri e le modalità di valutazione dei rischi.

 

Sulla base di quanto riportato dal D.lgs. 81/2008 gli ASPP, hanno l’obbligo di seguire dei percorsi di formazione e aggiornamento al fine di poter mantenere le rispettive qualifiche. In particolare, l’Accordo Stato-Regioni e Province autonome del 07 luglio 2016 nell’allegato A, prevede un corso di aggiornamento ASPP di 20 ore, valido per tutti i settori ATECO e settori produttivi SP1-SP2-SP3-SP4. Nel caso in cui il l’aggiornamento non dovesse avvenire nei termini previsti, vengono meno i requisiti per poter rivestire l’incarico di ASPP fino all’adempimento dell’obbligo formativo.

 

Il corso di aggiornamento ASPP è erogato in modalità e-learning come previsto dall’allegato V dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.

 

 

Argomenti

  • Formazione lavoratori, preposti, dirigenti per la Sicurezza;
  • La legislazione Generale in materia di prevenzione e infortuni sul luogo di lavoro;
  • Gestione delle emergenze;
  • Procedure organizzative e Primo Soccorso;
  • Dispositivi di protezione individuali;
  • Movimentazione manuale dei carichi;
  • Tecniche delle comunicazioni.

 

 

Modalità
E-Learning (Il corso è Interamente Online su Piattaforma E-Learning accessibile 24h/24 e 7gg./7. Questa modalità ti consente di seguire le lezioni senza vincoli orari, interrompendo e riprendendo lo studio, secondo le tue esigenze)

  • Durata: 20 ore
  • Didattica: videolezioni
  • Fruibilità del corso: 90gg. dall’attivazione.
  • Esame Finale: test online a risposta multipla.

DETTAGLI DEL PRODOTTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE – ASPP
Durata corso: 20 ore

250,00  IVA esclusa

Torna su
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto