Salta al contenuto ID

Descrizione

Nei lavori in cui è necessario montare e smontare un ponteggio, i lavoratori devono essere adeguatamente preparati alle operazioni previste. Il D.Lgs 81/08 prevede infatti un corso PiMUS dedicato sia ai lavoratori che ai preposti; quest’ultimi, in particolare, hanno anche il compito di sorvegliare le attività di montaggio e smontaggio. L’allegato XXI del D.lgs. 81/08 ha dettagliato la durata e i contenuti del corso. La formazione comprende una parte teorica e una parte pratica. Inoltre vi è l’obbligo di redazione da parte dell’impresa che monta e smonta il ponteggio di un piano di montaggio, uso e smontaggio denominato appunto PiMUS.

ADA S.r.l., oltre ad essere dotata di aule, è dotata anche di attrezzature e spazio idoneo (ponteggi di diverse tipologie, linee vita provvisorie, imbraghi anticaduta, cordini, ecc..) per l’effettuazione di prove pratiche.

 

 

RIFERIMENTI LEGISLATIVI
Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 art 136 comma 6, 7, 8 e Allegato XXI.

 

 

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che, durante lo svolgimento delle proprie mansioni, si trovano nella necessità di montare, trasformare e smontare ponteggi.

 

 

PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso è composto dai seguenti moduli:

Modulo giuridico – normativo:

  • Legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni;
  • Analisi dei rischi;
  • Norme di buona tecnica e di buone prassi;
  • Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri;
  • Titolo IV, Capo II, limitatamente ai “Lavori in quota”;
  • Titolo IV, Capo I, “Cantieri”.

 

Modulo tecnico:

  • Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo, progetto;
  • DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione;
  • Ancoraggi: tipologie e tecniche;
  • Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie.

 

Modulo pratico:

  • Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a tubi e giunti (PTG);
  • Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a telai prefabbricati (PTP);
  • Montaggio-smontaggio-trasformazione di ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (PMTP);
  • Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio.

 

 

FINALITA’ DEL CORSO
Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire ai lavoratori addetti e preposti le necessarie conoscenze e competenze di tipo teorico e pratico per effettuare le procedure di montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi fissi da utilizzare in sicurezza nei lavori in quota e rendere sicure le attrezzature.

 

 

DURATA DEL CORSO
28 ore (14 ore di teoria e 14 ore di pratica)

 

 

VALIDITA’ DEL CORSO
4 anni, al termine dei quali occorre frequentare un corso di aggiornamento della durata minima di 4 ore per continuare a svolgere tali compiti.

 

 

ATTESTATI
Rilascio di attestato di frequenza, dopo aver sostenuto la prova a quiz di verifica apprendimento e la prova finale pratica, valido su tutto il territorio nazionale.

DETTAGLI DEL PRODOTTO

CORSO DI FORMAZIONE LAVORATORI E PREPOSTI ADDETTI AL MONTAGGIO, SMONTAGGIO E TRASFORMAZIONE DEI PONTEGGI
Durata corso: 28 ore

350,00  IVA esclusa

Dettaglio orari

Data Inizio Fine

Torna su
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto