Salta al contenuto ID

Descrizione

Il corso RSPP/ASPP modulo A 28 ore è disciplinato dall`art. 32 comma 2, del D.lgs. 81/08, correttivo D.lgs. 106/09 e dall`accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.

Il corso “modulo A” per RSPP e  ASPP tratta la normativa generale e specifica in tema di salute e sicurezza, descrive  i soggetti del sistema di prevenzione aziendale e i loro relativi compiti e responsabilità, le funzioni svolte dal sistema istituzionale pubblico, i principali rischi trattati dal D.Lgs. 81/08 e individua le misure di prevenzione e protezione, nonché le modalità di gestione delle emergenze, gli obblighi di informazione, formazione e addestramento nei confronti dei soggetti del sistema di prevenzione aziendale. Tratta, inoltre, i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione e gli elementi metodologici per la valutazione del rischio.

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura obbligatoria in ogni azienda privata ed enti pubblici in cui siano presenti lavoratori o soggetti ad essi equiparati (tirocinanti, soci lavoratori, ecc…). L’azienda può nominare una persona all’interno o decidere di rivolgersi ad un professionista esterno, in entrambi i casi si devono possedere i requisiti di cui all’art. 32 del D.lgs. 81/08. Il RSPP può essere coadiuvato da uno o più Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) in relazione alle dimensioni e alle caratteristiche della realtà lavorativa.

I requisiti per il RSSP e gli ASPP, previsti da D.lgs. 81/08, sono:
  1. Titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore;
  2. Attestati di frequenza a specifici corsi di formazione (come di seguito riportato).

Il percorso formativo per ASPP è costituito da 2 moduli (A+B) + eventuali moduli B specialistici.
Il percorso formativo per RSPP è costituito da 3 moduli (A+B+C) + eventuali moduli B specialistici.

 

Contatta i nostri Uffici per informazioni o prenotare la partecipazione ai Moduli B e/o C.

 

La frequenza del modulo A è propedeutica all’accesso al modulo B, così come la frequenza del modulo B è propedeutica all’accesso al modulo C e ad agli eventuali moduli B specialistici.

Il corso “modulo A” per RSPP e ASPP è erogato in modalità e-learning come previsto dall’allegato V dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.

Argomenti

  • MODULO 1 (8 ore): Approccio della prevenzione nel D.lgs. 81/2008, Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento, Il sistema istituzionale della prevenzione, Il sistema di vigilanza e assistenza;
  • MODULO 2 (4 ore): I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.lgs. 81/2008;
  • MODULO 3 (8 ore): I processi di valutazione dei rischi;
  • MODULO 4 (4 ore): Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi; La gestione delle emergenze; La sorveglianza sanitaria;
  • MODULO 5 (4 ore): Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione

Modalità
E-Learning (Il corso è Interamente Online su Piattaforma E-Learning accessibile 24h/24 e 7gg./7. Questa modalità ti consente di seguire le lezioni senza vincoli orari, interrompendo e riprendendo lo studio, secondo le tue esigenze)

  • Durata: 28 ore
  • Didattica: videolezioni.
  • Fruibilità del corso: 90gg. dall’attivazione.
  • Esame Finale: test online a risposta multipla.

DETTAGLI DEL PRODOTTO

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE – RSPP MODULO A
Durata corso: 28 ore

250,00  IVA esclusa

Torna su
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto