
- Questo evento è passato.
CORSO DI AGGIORNAMENTO ADDETTI PER ATTIVITA’ IN SPAZI CONFINATI

La formazione per il lavoro in spazi confinati è un prerequisito fondamentale per svolgere in piena sicurezza alcune attività lavorative.
I lavori in spazi confinati necessitano di una formazione dedicata che permetta ai lavoratori di essere consapevoli di tutti i rischi e pericoli attinenti, e dunque preparati per agire nel modo corretto a ogni evenienza.
Il decreto legislativo 81/2008 prevede obbligatoriamente l’informazione, la formazione e la preparazione per tutti i lavoratori che operano in spazi confinati. La formazione per spazi confinati è estesa a tutto il personale, compreso il datore di lavoro, se questi vengono impiegati per attività lavorative, anche sporadiche, in spazi confinati o con sospetto inquinamento.
La normativa prevede inoltre che la formazione deve rispettare una durata ben precisa e prevedere la corretta frequenza di aggiornamento nonché una corretta validazione dei corsi. La formazione infatti dovrà essere comprovata da test teorici e pratici per verificare il corretto apprendimento dei concetti.
Le figure professionali che più comunemente si sono rivolte al nostro corso di formazione in spazi confinati operano in:
- Tubazioni;
- Serbatoi;
- Cisterne aperte;
- Silos;
- Scavi a sezione ristretta.
- Reti fognarie;
- Camere di combustione all’interno di forni;
- Locali tecnici di piscine;
- Sistemi di drenaggio chiusi;
- Ambienti con scarsa o assente ventilazione;
- Vasche;