Categories
Ada - Consulenza e formazione

Documentazione e certificazioni

ADA Srl aiuta le aziende ad affrontare il mercato con solide certezze offrendo anche una varia gamma di servizi, tra i quali il controllo dei requisiti per ottenere importanti e fondamentali certificazioni.

  • Certificazioni Qualità ISO 9001: norme definite dall’International Organization for Standardization per delineare i requisiti per i sistemi di gestione della qualità all’interno delle aziende. Si tratta di norme generali e flessibili, applicabili ai processi e settori aziendali più svariati, aventi lo scopo di migliorare in maniera costante e continua l’azienda, con obiettivo di ottimizzare l’intera struttura organizzativa. La ISO 9001 è lo standard più conosciuto ed utilizzato per i sistemi di gestione della qualità di tutto il mondo.
  • Certificazione ISO 14001: sistema di gestione ambientale che definisce l’interazione dei processi produttivi e di lavoro dell’azienda con l’ambiente e l’impatto su di esso. Questa certificazione non è obbligatoria ma apporta vantaggi quali il miglioramento della propria immagine aziendale o reputazione, in un particolare periodo storico in cui le tematiche ambientali stanno avendo sempre maggior rilievo.
  • Certificazione ISO 45001: riguarda la gestione e la politica della sicurezza sul lavoro con l’applicazione della nuova normativa. Tale certificazione apporta notevoli vantaggi all’azienda, ad esempio, l’INAIL concede una riduzione del premio assicurativo.

Per un’azienda, possedere le predette certificazioni, significa aver soddisfatto tutti i requisiti previsti dalle relative norme di riferimento. A livello di immagine, significa inoltre rendere la propria azienda più competitiva a livello internazionale.

Categories
Ada - Consulenza e formazione

Compliance – Documento Valutazione Rischi

Il Documento Valutazione Rischi comprende l’analisi dei rischi presenti in un’azienda e specifica tutte le misure di sicurezza – in atto o da applicare – per eliminare o minimizzare tali rischi.

Si tratta di un documento obbligatorio per tute le aziende con almeno un dipendente e si rifà agli artt. 17 e 28 del D.Lgs. 81/08.

Il Documento Valutazione Rischi, redatto in forma cartacea o digitale, va redatto entro 3 mesi dall’avvio dell’attività o in occasione di modifiche rilevanti all’interno dell’azienda medesima.

I tecnici di ADA, specializzati nell’ambito della sicurezza sul lavoro, sono certificati per la redazione di tale documento.

Categories
Ada - Consulenza e formazione

Corsi di formazione

ADA Srl offre una selezione completa di corsi di formazione per lavoratori, responsabili e datori di lavoro, in grado di ottemperare ai principali adempimenti legislativi imposti alle aziende in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Realizzare un corso di formazione professionale è fondamentale per tutti i componenti di un comparto aziendale.

Un corso di formazione sulla sicurezza del lavoro dà la possibilità di apprendere come poter prevenire e controllare le possibili situazioni di rischio e pericolo che possono venirsi a creare quotidianamente.

ADA offre ai suoi clienti 3 modalità di fruizione dei corsi:

Corsi in presenza in aula

Corsi in e-learning

Corsi in videoconferenza

Per la sicurezza sul luogo di lavoro, ove previsto, è di estrema importanza l’addestramento pratico che viene effettuato in un ambiente appositamente attrezzato al di fuori del contesto aziendale.

I tecnici professionisti abilitati di ADA addestrano gli addetti incaricati perché possano esercitarsi nel corretto utilizzo di macchinari o attrezzature di vario tipo (macchine movimento terra, carrelli elevatori…).

I corsi professionali proposti da ADA Srl propongono un’offerta formativa a 360 gradi che riguarda più categorie di lavoratori:

  • addetti alla gestione di situazioni di emergenza
  • utilizzatori di attrezzature specifiche
  • addetti alla manipolazione degli alimenti
  • soggetti che operano in ambienti o situazioni potenzialmente pericolose

I corsi sulla sicurezza sul lavoro consentono di avere la formazione necessaria per poter eseguire in maniera corretta una specifica attività lavorativa, minimizzando i pericoli per se stesso e per gli altri, e permettono altresì alle aziende di essere in regola con gli obblighi di formazione previsti per legge (il non rispetto di tali oneri comporta infatti sanzioni di tipo amministrativo e penale, con il rischio di arresto).

Categories
Ada - Consulenza e formazione

Sicurezza sul lavoro

La formazione e l’addestramento di un lavoratore è un aspetto fondamentale che è stato ampiamente regolamentato dal D.Lgs. 81/08 del Testo Unico sulla Sicurezza dei Luoghi di Lavoro.

Tale decreto regola quali sono le modalità ed i percorsi necessari per fare in modo che un lavoratore apprenda le corrette metodologie e le conoscenze teorico-pratiche che consentano di eliminare, o quantomeno ridurre, tutte le situazioni che possono generare rischi e pericoli per la sua salute, propria e per quella di tutti i colleghi coinvolti nello svolgimento di un’attività lavorativa.

Oggigiorno, la sicurezza nei luoghi di lavoro risulta essere uno degli aspetti di maggiore rilievo all’interno delle politiche sociali.

Un’azienda che non risulta essere in regola con gli obblighi di formazione previsti per legge, rischia sanzioni di tipo amministrativo e penale, fino ad arrivare all’arresto.